Chi di noi da bambino non ha mai sognato di diventare un astronauta? Sabato 22 marzo 2025 dalle 15:30 alle 18:30, i bambini dai 4 ai 14 anni potranno realizzare questo sogno! Alla Wins di Torino, in Via Tavares 28, ci si lancerà in delle attività alla scoperta del mondo. In un ambiente stimolante potranno scoprire la bellezza della scienza, della tecnologia e dell’esplorazione spaziale. L’accesso ad esse è libero e richiede una registrazione online gratuita.
Le attività spaziali
Sono numerose le attività pensate per intrattenere i protagonisti di questo pomeriggio. Attraverso i visori VR sarà possibile vivere le emozioni degli astronauti della missione “Apollo XI”. Successivamente si potrà guidare un rover marziano e raccogliere campioni di suolo alieno. Inoltre, attraverso l’utilizzo di piccoli robot, si cercherà di avvicinare i bambini al mondo della robotica e del coding. Queste piccole macchine dovranno svolgere dei compiti precisi indicati ai partecipanti.
Attraverso l’uso dei celebri LEGO® Duplo si darà vita a veicoli spaziali. In aggiunta a ciò , verrà creato un mosaico che prenderà forma con la collaborazione di tutti i partecipanti più grandi.

Le attività con la chimica
Un altro protagonista di questo evento sarà il mondo della chimica. Il MU-CH | Museo della Chimica, propone tre esperimenti . Attraverso questi i bambini potranno osservare e capire il nostro mondo. Nel primo laboratorio, SO MU-CH EXPLOSIONS, si procederà ad un esperimento esplosivo in tutta sicurezza. Successivamente, nell’ attività CRAZY ROCKETS, si effettueranno mini-gare di razzi di carta costruiti dai partecipanti. Infine, l’ultima proposta è STEAM QUIZ, un gioco a premi in cui diverse squadre si sfideranno tra loro.
Altri laboratori a Torino
Non mancheranno inoltre i laboratori dedicati alla parte creativa gestiti dalla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Ogni bambino potrà dare vita al proprio personaggio dei fumetti. Successivamente verrà estratto un prologo ed un finale, lasciando libera scelta ai partecipanti sullo svolgimento interno della storia.