UN PROGETTO DI

Santena, Cavour e la culla d’Italia

di Davide Burzio Mar 11, 2025
Castello Cavour di Santena

Per celebrare la ricorrenza dell’Unità d’Italia, Fondazione Cavour organizza numerosi eventi dal 15 al 19 marzo 2025 a Santena. Saranno numerose le iniziative a cui si potrà partecipare nel periodo del anniversario dell’Unità d’Italia. Di queste fanno parte la visita al Castello di Cavour e gli eventi istituzionali. Oltre a questo avrà luogo il concerto per l’unità d’Italia e l’incontro con Gianni Oliva dal titolo “La Crimea nel 1855 e nel 2025”.

Visita alla casa di Camillo Benso a Santena

Sabato 15 marzo 2025 a Santena sarà possibile visitare il Castello in una veste insolita grazie ad un’apertura straordinaria. Il percorso di visita, infatti, verrà interamente illuminato a lume di candela. Questa particolare atmosfera permetterà ai partecipanti di godere di un’atmosfera unica nel suo genere. Immergendosi appieno nei luoghi in cui, Camillo Benso, rifletteva sulle strategie politiche ed economiche da adottare nello stato nascente. 

camillo cavour, santena
Ritratto di Camillo Benso

Al costo di 29€ ( 26€ per i possessori di “tessera museo”)  i visitatori potranno vedere le stanze che un tempo ospitavano il famoso statista, artefice dell’unità d’Italia. 

Le visite guidate saranno suddivise in tre fasce orarie: 18:45, 19:15 e 19:45. Prima della visita è previsto un aperitivo per i possessori del biglietto. In seguito si proseguirà con il percorso a lume di candela, che offrirà un’ esperienza unica ai visitatori.

Per informazioni e prenotazioni info@fondazionecavour.it / 011.59.73.73 oppure visita il sito https://fondazionecavour.it/ 

Gli eventi a Santena del 17 marzo

Cripta della famiglia Cavour, Santena
Cripta della famiglia Cavour Santena

Per celebrare l’Unità del nostro paese, lunedì 17 marzo alle ore 11:15, verrà deposta una corona d’alloro sulla Tomba di Camillo Benso. Inoltre sono previsti interventi delle autorità locali, i contributi da parte delle scuole santenesi e la premiazione delle “Cavouriadi”. 

Situata nel complesso cavouriano di Santena, la cripta ospita le spoglie dello storico statista e di alcuni membri della sua famiglia.  La giornata si concluderà alle ore 17:00 con l’esibizione del “Quartetto Cavour”. Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione al numero 011.59.73.73 o alla mail info@fondazionecavour.it

La Crimea, da Cavour ai giorni nostri

Nel 1855 la sconfitta dell’impero zarista in Crimea, contribuì in modo significativo alla creazione della nostra nazione e di nuovi equilibri europei e mondiali. Questi furono determinanti nelle due guerre mondiali successive.

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta minando questi equilibri stabiliti alla fine della II Guerra Mondiale.

Gianni Oliva, storico editorialista de “La Stampa”, terrà un incontro in cui si discuterà del ruolo storico della zona interessata e quali saranno i futuri possibili.

L’incontro avrà luogo nella “Sala Diplomatica” del polo cavouriano di Santena alle ore 21:00. Sarà tenuto da Gianni Oliva e moderato da Marco Fasano, direttore della Fondazione Cavour. Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

author avatar
Davide Burzio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *