UN PROGETTO DI

Due appuntamenti imperdibili con la commedia: tra risate, nostalgia e amicizia

di Erika Zaffalon Feb 20, 2025
commedia#image_title

Gli appassionati di teatro e commedia hanno due imperdibili occasioni per immergersi in storie di ironia, emozione e colpi di scena. Sabato 22 febbraio, due spettacoli animeranno la scena teatrale piemontese, regalando al pubblico momenti di puro divertimento e riflessione. A Bosconero, il Teatro Civico ospiterà “Sorpresi da una crisi di nervi nel mezzo dei meravigliosi anni Ottanta”. Una commedia che coniuga nostalgia e situazioni esilaranti nella ricerca dell’anima gemella. A Borgaro Torinese, invece, il Teatro Italia presenterà “Uomini Separati”. Un’opera che affronta con ironia e profondità le difficoltà della vita dopo la fine di un matrimonio. Due spettacoli diversi, ma accomunati dalla capacità di raccontare la realtà delle relazioni umane con toni brillanti e coinvolgenti.

“Sorpresi da una crisi di nervi nel mezzo dei meravigliosi anni Ottanta”: una commedia tra amore e nostalgia

Al Teatro Civico di Bosconero va in scena una storia che mescola romanticismo, comicità e un tuffo negli anni Ottanta. “Sorpresi da una crisi di nervi nel mezzo dei meravigliosi anni Ottanta” segue le vicende di Dante. Un uomo che, dopo essere stato lasciato dalla moglie Beatrice, cerca di rimettere insieme la propria vita sentimentale. Il percorso, tuttavia, è tutt’altro che semplice! Tra insicurezze, incontri improbabili e consigli stravaganti degli amici, Dante si ritroverà coinvolto in una serie di situazioni tanto esilaranti quanto surreali. A rendere ancora più vivace la narrazione sono le sue stesse proiezioni mentali, che popolano la scena con personaggi stravaganti e divertenti.

commedia " sorpresi da una crisi di nervi"

L’autore e regista Roberto Bena ha saputo costruire una commedia che gioca con i riferimenti culturali, la musica e l’atmosfera unica degli anni Ottanta, offrendo al pubblico un’esperienza leggera ma ricca di spunti di riflessione. L’appuntamento è fissato per le ore 21.00, con biglietti disponibili al costo di 10 euro.

“Uomini Separati”: amicizia e sentimenti tra le difficoltà della separazione

Sempre il 22 febbraio, ma al Teatro Italia di Borgaro Torinese, andrà in scena “Uomini Separati”. Commedia scritta da Rosario Galli e diretta da Tony Skandall. Questo spettacolo affronta un tema delicato con un mix perfetto di comicità e profondità: la vita dopo la separazione. I protagonisti sono quattro amici. Tutti reduci da matrimoni finiti, che si trovano a condividere le proprie esperienze e difficoltà in un appartamento colmo di ricordi e scatoloni di un trasloco appena iniziato.

Tra momenti di sconforto e tentativi di riscatto, i personaggi dipingono un quadro autentico della condizione degli uomini separati, affrontando anche le complessità economiche e psicologiche che ne derivano. Un inatteso colpo di scena arriva con Claudia. Una donna affascinante che sconvolgerà le loro certezze, portando lo spettacolo verso un finale intenso e toccante, in cui l’amicizia emerge come il vero punto fermo della vita.

commedia "Uomini Separati"
Da Uomini Separati

Con un cast che include Niko Ferrucci, Alice Mari e Mauro Stante, “Uomini Separati” promette di far ridere e commuovere il pubblico, lasciando spazio alla riflessione. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.00, con biglietti a 13 euro (ridotto a 10 euro).

Due commedie, un’unica serata di grandi emozioni

Entrambe le commedie raccontano con intelligenza e ironia la complessità delle relazioni umane. Garantendo al pubblico una serata di divertimento e introspezione. Che si tratti delle disavventure sentimentali di Dante o delle vicissitudini degli uomini separati, il teatro offre ancora una volta un’occasione per riflettere sulla vita attraverso la lente dell’umorismo.

author avatar
Erika Zaffalon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *