Il Carnevale di Chieri torna con il suo ricco programma di eventi. Si prepara, infatti, a coinvolgere cittadini e visitatori in tre giorni di festa. Tra investiture storiche, sfilate di carri allegorici e celebrazioni religiose, la città si prepara a vivere un weekend di allegria.
L’investitura della Bela Tëssiòira e del Mangiagrop
La cerimonia di investitura della Bela Tëssiòira e del suo Mangiagrop, i personaggi simbolo del Carnevale chierese, si terrà venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 20:00 nella Sala Consiglio del Comune di Chieri. Quest’anno a ricoprire i prestigiosi ruoli saranno Nicole Sharon Bonventre e Giovanni Fasano.
Alla cerimonia parteciperanno anche Gianduja e Giacometta della Famija Turineisa, le autorità cittadine e circa cinquanta gruppi mascherati provenienti da diverse località del Piemonte. L’investitura rappresenta un momento di grande valore culturale per la comunità. Si riafferma, infatti, il legame tra il Carnevale e le tradizioni locali.
Carnevale tra sfilata dei carri e celebrazione religiosa
La sfilata di carri allegorici avverrà sabato 8 febbraio 2025. L’evento inizierà alle ore 14:30, con la partenza da Piazza Europa. Attraverserà il centro storico di Chieri lungo via Cesare Battisti, via Principe Amedeo, via Orfane, via Palazzo di Città, via Vittorio Emanuele II, Piazzetta Aci, per poi concludersi in Piazza Dante.
Numerosi carri e gruppi mascherati sfileranno tra colori, musica e animazione, portando così allegria a grandi e piccini. Un evento imperdibile per gli amanti del Carnevale e delle tradizioni popolari.
Momento di raccoglimento e spiritualità con la Santa Messa in Duomo domenica 9 febbraio alle ore 11:00. Durante la funzione, i personaggi del Carnevale renderanno il tradizionale omaggio alla Madonna delle Grazie. Un atto simbolico che unisce festa e devozione nella cornice della storica cattedrale cittadina.
Modifiche alla viabilità e divieti di sosta
Per garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi, il Comune di Chieri ha infatti predisposto alcune modifiche temporanee alla viabilità e divieti di sosta.
Sabato 8 febbraio, dalle ore 13:00 alle ore 21:00, sarà vietato il transito in diverse strade del centro cittadino. Sono comprese Piazza Europa, via Principe Amedeo, via Cesare Battisti, via Orfane, via Palazzo di Città, vita Vittorio Emanuele II, Piazzetta Aci e Piazza Dante. Inoltre, dalle ore 9:00 alle ore 24:00, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Europa, via Principe Amedeo, via Cesare Battisti, via Orfane, via Palazzo di Città e via Vittorio Emanuele II.
In Piazza Dante, inoltre, il divieto di sosta sarà attivo dalle ore 14:00 alle ore 24:00. In questo modo si consente lo svolgimento del mercato settimanale. Le ordinane n. 13 del 24/01/2025 e n. 17 del 27/01/2025 regolano le modifiche alla viabilità e i divieti di sosta per la durata della manifestazione.
Un carnevale da non perdere
Il Carnevale di Chieri si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni. Tanti i momenti di festa, tradizione e coinvolgimento per tutta la comunità. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica e immergersi nel cuore della cultura piemontese all’insegna di tanto divertimento e colori.