UN PROGETTO DI

Forte di Exilles 2023: punta di diamante del Piemonte

di Redazione Lug 3, 2023
forte di exilles

Riapre una delle punte di diamante del Piemonte: il Forte di Exilles sarà di nuovo visitabile dal 14 luglio al 30 settembre 2023.
Teatro, musica, circo e spettacoli per famiglie oltre ad una mostra fotografica e visite guidate.

Il Forte di Exilles, faro della Regione Piemonte, riapre le porte dal 14 luglio al 30 settembre 2023. Più giorni, più spettacoli e attività, più visite guidate. Dopo il successo dell’estate 2022, la fortezza incrementa la propria ricettività turistica e si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo in alta valle di Susa.


Il Comune di Exilles ha rinnovato l’affidamento alla cordata che vede come capofila l’associazione Revejo, organizzatrice del festival Borgate dal Vivo. Coordinatrice delle attività e della programmazione artistica in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Accanto a loro l’Associazione Amici del Forte, cui sono invece affidate l’accoglienza dei turisti e le visite guidate.Presenti con attività collaterali di animazione rivolte al pubblico, e Tangram Teatro. Completano il gruppo lo stesso Comune di Exilles, che partecipa attivamente al progetto, con il maggiore sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e il sostegno di Intesa Sanpaolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT + Risorse.
I numeri dello scorso anno parlano chiaro. In poco più di un mese di apertura sono stati quasi ottomila i visitatori, tra turisti e pubblico degli spettacoli. La media è sempre superiore alle 100 presenze giornaliere, cresciuta a oltre 200 nell’ultima settimana di agosto. Le previsioni per il 2023 puntano quindi a incrementare le cifre, a partire da un periodo di apertura di due mesi e da una crescita delle attività. Nove eventi dal vivo tra teatro, musica, circo contemporaneo e spettacoli per famiglie, inclusi nomi di richiamo nazionale come Luca Ward, Raphael Gualazzi e Simona Molinari, la Bandakadabra, Massimo Popolizio e Fabrizio Bosso.

Il Forte di Exilles è… teatro

Si aggiunge, inoltre, un maggiore intervento sugli spazi museali con due allestimenti. Dal 14 luglio a fine agosto sarà visitabile la mostra fotografica “Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km”, racconto del “trekking più lungo del mondo” lungo il Sentiero Italia, che attraversa tutto lo Stivale percorrendo le montagne italiane per 7.850 km, venti regioni e 364 tappe. Per tutto il periodo di apertura sarà invece fruibile all’interno della cappella del Forte la mostra “Best friends” dell’artista Riccardo Ten Colombo, una serie di ritratti di animali in stile geometrico che, attraverso gli sguardi, vuole rappresentare la possibilità di stringere legami empatici con le specie non umane, la forza comunicativa di alcuni animali e le loro specificità caratteriali.
Il Forte di Exilles sarà anche tappa della “Festa del Piemonte” voluta dal Consiglio Regionale del Piemonte, con alcuni appuntamenti immediatamente successivi all’apertura. Il 14 luglio, in parallelo con l’inaugurazione, tornerà infatti visitabile la mostra “Resti di storia, memorie militari in Alta Valle di Susa”, curata dallo storico Eugenio Garoglio. A seguire, lo stesso Garoglio terrà un intervento dal titolo “Dal Forte di Exilles alla battaglia dell’Assietta: storia di un anniversario”. Le celebrazioni si chiuderanno il 16 luglio con il concerto della fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”.

… e musei

L’esperienza del 2022 si amplia confermando la collaborazione tra istituzioni pubbliche e associazioni, unite dall’obiettivo di restituire alla spettacolare struttura architettonica una visibilità e una ricchezza di proposte degne del suo importante passato e delle suggestioni e leggende che vi sono collegate. Una crescita di attività e impegno significa anche una maggiore esigenza economica. Se infatti gli investimenti per il 2022 sono stati di 80mila euro, quelli per il 2023 ammontano a 110mila euro, mentre l’affidamento biennale permette ai partner di lavorare su una progettazione che possa valorizzare il Forte nel lungo periodo. Allo stesso tempo l’intenzione è quella di non gravare sui visitatori. L’accesso e la visita della struttura restano liberi negli orari di apertura diurni. Sono a pagamento, oltre agli spettacoli, le visite guidate, che permettono di accedere a un ventaglio più ampio di settori, avvalendosi delle spiegazioni precise e appassionate di guide locali, e che sono previste in alcuni casi anche in suggestivi orari notturni. Una modalità che vuole valorizzare e accompagnare tutte le forme di accesso, da quella più leggera e autogestita a quella più strutturata, e che punta a incentivare un turismo con ricadute su tutta la zona, dalla ricettività e ristorazione locale alla possibilità di trascorrere un’intera giornata al Forte affiancando alla visita anche gli spettacoli serali.

Teatro, circo e spettacoli al Forte di Exilles

Primo evento ad andare in scena il 14 luglio 2023 alle ore 21:30 è ” Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward.

A seguire il 27 luglio 2023 alle ore 21:30 con Fabrizio Bosso, Massimo Popolizio e Julian Oliver Mazzariello. Si esibiranno in Shadows: Omaggio a Chet Baker. L’evento è relizzato in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo (IM). Domenica 30 luglio 2023 alle ore 21:30 il circo contemporaneo “2984

Gli eventi di agosto da non perdere sono Bandakadabra in Techno Brass il 4 agosto alle ore 22:00 e il 10 agosto 2023 ore 21:00 Raphael Gualazzi feat. Simona Molinari in concerto evento in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo (IM). Per le famiglie appuntamento l’ 11 agosto 2023 alle ore 16:00 con “Alice nel castello delle meraviglie
Circo contemporaneo. A seguire il 17 agosto 2023 ore 21:00 con Il mercante di luce e il giorno seguente alle ore 21 lo spettacolo
Lucrezia”. Ultimo evento in agosto è “Bocca di Rosa e altre storie” il 19 agosto 2023 alle ore 21:00

Informazioni e dettagli sugli spettacoli sono disponibili sul sito www.borgatedalvivo.it.
Sarà possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli online sul sito www.vivaticket.it oppure in cassa nelle sere di spettacolo.

author avatar
Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *