POIRINO, 23 – 24 ottobre 2021 – Poirino si appresta a celebrare Sant’Orsola, il patrono del paese. I festeggiamenti si terranno, come ogni anno, il terzo fine settimana di ottobre con un programma ricco di eventi. La manifestazione organizzata dal Comune di Poirino con il contributo delle associazioni locali si svolgerà, infatti, sabato 23 e domenica 24 ottobre nel pieno rispetto delle attuali normative per arginare la diffusione del virus Covid-19. Le due giornate saranno caratterizzate dalle celebrazioni religiose, da spettacoli e dalla mostra-mercato artigianale e agro-alimentare. Non mancherà inoltre l’occasione per promuovere le eccellenze e le tipicità enogastronomiche del territorio. Poirino, infatti, rientra tra i 25 Comuni che hanno aderito all’accordo del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese.
Sabato 23 ottobre l’inaugurazione della festa patronale di Sant’Orsola
Sarà un evento istituzionale in Sala Consiliare a fare alzare il sipario sull’edizione 2021 della festa patronale di Sant’Orsola. Alle 13, infatti, la manifestazione si aprirà con i saluti del Sindaco Angelita Mollo. Seguirà quindi la premiazione del concorso vetrine dal titolo “E’ bello pedalare…” ispirato all’imminente inaugurazione della pista ciclabile. La serata di sabato sarà invece allietata dalla musica dal vivo. A partire dalle 21 piazza Europa ospiterà “Sant’Orsola Giovani” con la partecipazione delle band Yuma e Quindi. L’ingresso sarà gratuito con obbligo di presentazione del Green Pass.
Il programma di domenica 24 ottobre
Domenica la festa patronale di Sant’Orsola entrerà nel vivo con un programma ricco di appuntamenti a partire dalla mattina. Dalle 9 alle 20, infatti, le vie del centro saranno animate dalle bancarelle della mostra-mercato. Sarà l’occasione per passeggiare tra le vie del centro e acquistare prodotti alimentari e non solo venduti da hobbisti, produttori locali ed associazioni. L’ospite d’onore sarà il Comune di Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, che a partire dalle 12 proporrà la “Crescia e Barbozza”, piatto tipico umbro. Sarà presente anche lo stand gastronomico che distribuirà la polenta del Gaidano.
Saranno inoltre presenti anche i Comuni aderenti al Distretto del Cibo che proporranno i loro prodotti tipici. In piazza Europa, a partire dalle 10, si svolgeranno le dimostrazioni e le prove aperte a tutti di tiro con l’arco a cura della “Compagnia Arcieri I Gufi” di Moncalieri. Non mancherà anche la tradizionale castagnata che si svolgerà in piazza Italia sempre a partire dallo stesso orario. Contemporaneamente si terrà anche il concerto dell’Associazione Filarmonica di Poirino ed un’esibizione di twirling.
Alle 10,15 per le vie poirinesi si svolgerà la processione religiosa in onore di Sant’Orsola, quindi alle 11 seguirà la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale. La biblioteca, invece, ospiterà il 24° concorso fotografico “Giovanni Battista Vitrotti” con l’esposizione fotografica delle passate edizioni e la mostra organizzata dal circolo “Romolo Nazzaro”. Le premiazioni dei vincitori avverranno nel pomeriggio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Poirino.
Fotografia d’archivio della festa di Sant’Orsola del 2018 di Salvatore Giuliano Tolomeo .