UN PROGETTO DI

Aristopulci e le canzoni di Leo Chiosso al castello di Pralormo

di Corrado Cagliero Set 22, 2020

PRALORMO, 26-27 settembre 2020 – Un appuntamento nel fine settimana dedicato all’antiquariato. Sabato e domenica, 26 e 27 settembre, dalle 10 alle 18 la prestigiosa cornice del castello di Pralormo ospiterà la seconda edizione di Aristopulci. Lo scopo dell’iniziativa è di dare vita, attraverso il concetto del recupero e del riutilizzo, ad oggetti dimenticati in soffitte, solai e cantine. Il pubblico potrà trovare dipinti, stampe, porcellane, giocattoli, fotografie e giornali.

Ma anche marchingegni e piccoli mobili adatti al riutilizzo ed alla decorazione della casa. Un’occasione imperdibile e unica per appassionati e collezionisti di trovare dei pezzi originali ed interessanti ma anche per coloro che intendono proporre in vendita oggetti incustoditi da tempo nelle proprie dimore.

Oggetti misteriosi e una collezione di ventagli

Come nella passata edizione, nella zona del mercatino verrà ambientata l’iniziativa “Chi sa cos’è?”. Saranno esposti degli oggetti misteriosi, non in vendita, provenienti dai cassetti e dagli armadi del castello di Pralormo di cui il visitatore potrà provare ad indovinare il nome e l’utilizzo. Un semplice modulo da compilare permetterà a chi vincerà di aggiudicarsi anche un premio speciale.

Ospite dell’evento sarà l’ente delle aree protette delle Alpi Cozie della Regione Piemonte, che si occupa della tutela e della vigilanza dei siti di interesse comunitario della provincia di Torino e che promuove ricerche scientifiche, divulgazione ed educazione ambientale.

Nell’occasione verrà inoltre presentato anche il calendario 2021 dedicato ai funghi del territorio e saranno proposti ai visitatori alcuni interessanti racconti sul fascino della natura e in particolare dei boschi piemontesi.

Nel padiglione del parco denominato Orangerie sarà inoltre possibile ammirare un’esposizione di più di cento ventagli. Parte di una collezione privata di varie epoche a partire diciottesimo secolo fino ad oggi. L’ingresso sarà di 5 euro e sarà gratuito per i bambini fino ai 5 anni.

Parole, parole, parole”: le indimenticabili canzoni di Leo Chiosso al castello di Pralormo

Sabato 26 settembre alle 17,30 il parco del castello di Pralormo ospiterà un concerto con ingresso gratuito in occasione dei festeggiamenti del pralormese Leo Chiosso. Paroliere di importanti interpreti della canzone italiana fra cui Fred Buscaglione e Mina.

La serata si svolgerà alla presenza di Fred, il figlio di Leo Chiosso, e dell’ampia cerchia dei suoi amici. Interverranno alcuni ospiti racconteranno aneddoti e leggeranno delle pagine scritte da Leo Chiosso che racconteranno tratti della sua carriera. Dalla sua grande avventura con Fred Buscaglione, al mito di Mina e di altri interpreti della canzone italiana.

L’evento, che si svolgerà sotto l’egida de “Gli amici degli amici di Leo”, è organizzato dalla biblioteca comunale “Leo Chiosso” e dall’associazione Leo Chiosso col patrocinio del Comune in collaborazione con la Pro Loco.

author avatar
Corrado Cagliero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *