UN PROGETTO DI

Un weekend alla scoperta del borgo ligure di Cervo

di Corrado Cagliero Lug 10, 2020

CERVO LIGURE, 11 – 12 luglio 2020 – Due giorni di visite didattiche guidate per conoscere e apprezzare la storia millenaria del borgo di Cervo Ligure attraverso le sue bellezze architettoniche e culturali più significative. I volontari dell’associazione della Pro Loco Progetto Cervo domani, sabato, e domenica dalle 18 alle 19 accompagneranno turisti ed appassionati alla scoperta delle meraviglie storiche del borgo ligure.

L’itinerario delle visite al borgo di Cervo Ligure

I partecipanti si ritroveranno poco prima delle 18 nel parcheggio dell’ex stazione ferroviaria di Cervo. Da lì inizierà la visita che, dalla parte più bassa del centro storico, proseguirà verso Palazzo Viale. Uno splendido esempio di architettura settecentesca caratterizzato da decorazioni barocche che esaltano l’importanza nell’economia marittima dell’epoca della famiglia proprietaria. I partecipanti percorreranno quindi gli stretti “carrugi” tipicamente liguri per arrivare all’Oratorio di Santa Caterina. Un edificio fortificato dai Cavalieri di Malta e successivamente decorato per l’utilizzo da parte delle Confraternite locali.

La visita proseguirà quindi verso la meravigliosa piazza di Cervo Ligure che si affaccia sul mare e che ospita la chiesa di San Giovanni. E’ meglio conosciuta anche come chiesa dei Corallini. E’ stata infatti costruita grazie ai proventi della pesca del corallo che i marinai cervesi praticarono per secoli tra Corsica e Sardegna. La passeggiata proseguirà quindi fino al Castello dei Clavesana, residenza fortificata dei Marchesi che nel XIII secolo dominarono i territori del golfo. La visita terminerà quindi con la discesa verso il mare passando attraverso il Bastione, parte integrante della cinta muraria costruita a difesa del borgo dalle incursioni saracene e barbaresche.

Tutte le informazioni di adesione e prenotazione

La quota di partecipazione è di 5 euro e gratuita per i bambini fino ai 12 anni. E’ però obbligatoria la prenotazione entro e non oltre le 20 del giorno precedente. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni è possibile contattare la Pro Loco Progetto Cervo via e-mail all’indirizzo info@prolocoprogettocervo.com oppure sulla pagina Facebook.

author avatar
Corrado Cagliero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *