UN PROGETTO DI

Al via la tradizionale Sagra della Sautissa

di Redazione Giu 29, 2018

Mancano poche ore all’inizio della manifestazione enogastronomica che da otto anni anima Castelnuovo Don Bosco

CASTELNUOVO DON BOSCO, 29 giugno 2018. È tutto pronto per l’edizione 2018 della Sagra della Sautissa, l’appuntamento enogastronomico che da 8 anni anima la città di Castelnuovo Don Bosco. Mancano infatti poche ore all’inizio della manifestazione, che verrà inaugurata ufficialmente alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico in piazza Italia. «È una festa in grande crescita, sempre più popolare, e quest’anno avremo ospiti di incerto spessore, come i Gem Boy» racconta Elisa Conte, presidente della ProLoco castelnuovese, indaffarata con i preparativi. In effetti, la band pop-rock comica si esibirà questa sera alle 21.30, sempre nella centralissima piazza Italia. Il loro è un sound ben differente da quello dei Sismica, duo padovano con la passione della disco music che suonerà sabato 30 giugno.

Per questa Sagra della Sautissa, il comune si prepara ad ospitare più di 5000 persone.

La celebrazione tipica entra nel vivo domenica 1 luglio, quando alle 9.30 inizierà il raduno dei trattori d’epoca con dimostrazioni statiche e modellismo, raccontando una storia rurale che inizia dai primi anni del Novecento e che dura da più di un secolo. En pendant, alle 12 verrà servito il pranzo del trattorista, fatto di pietanze tradizionali e a km0 (menù fisso 15€, istruzioni allo stand gastronomico a partire dalle ore 9). Alle 15 la Sagra della Sautissa entrerà nel vivo con la Corsa del Butaj, una sfida tra le 11 borgate locali che si cimenteranno nel fare rotolare barrique, o botti da vino, lungo le vie del paese.

La Sagra della Sautissa è un simbolo dell’unità del paese, un dialogo intergenerazionale.

La competizione, che si snoda tra piazza Italia, via Dei Rivalba, piazzale Piemonte, piazza Dante e viale Regina Margherita, è un vero è proprio orgoglio per gli abitanti del posto: «È un simbolo dell’unità del paese, una manifestazione dello spirito di Castelnuovo. Ma soprattutto un modo per coinvolgere sia le vecchie che le nuove generazioni» racconta Conte. Alle 18 le borgate sfileranno capeggiati dai vincitori, che porteranno in trionfo il drappo e la coppa finora appartenuti ai “Rivauta”, che hanno conquistato l’edizione del 2017. La manifestazione si conclude domenica alle 21.30 con gli Explosion, con le migliori hit dance dagli anni Settanta fino ad oggi.

Per ulteriori informazioni contattare la ProLoco al numero 366.11.11.944.

author avatar
Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *