Pioggia di coriandoli per gli appuntamenti di Carnevale che nel weekend coinvolgeranno grandi e piccini. Da venerdì, 2 febbraio, a domenica, 4 febbraio, si svolgerà a Chieri l’evento organizzato dalla Pro Chieri in collaborazione con il Comune di Chieri. Si parte questa sera, venerdì, alle ore 20,30 in sala Conceria con l’investitura della Bela Tessioira e del Mangiagroup, le due maschere storiche del Carnevale chierese. Nell’occasione si svolgerà anche la premiazione della quinta edizione del concorso “Disegna il Carnevale a Chieri” con il lavori dei bambini delle scuole primarie chieresi. La festa avrà il suo culmine domenica pomeriggio con la sfilata dei carri allegorici. A partire dalle 14 i carri effettueranno un doppio giro con partenza da piazza Europa, sfilata lungo via Cesare Battisti, viale Diaz e via Roma per poi tornare in piazza (nella foto un momento della scorsa edizione . Per la giornata di domenica, inoltre, è stato istituito il divieto di circolazione e transito dalle 14 alle 24 in tutte le vie interessate dallo svolgimento della sfilata che inizierà e terminerà in piazza Europa.
Sabato, 3 febbraio, Piobesi Torinese ospiterà a partire dalle 14 la sfilata dei carri con la partecipazione dei ragazzi e i dei bimbi dell’oratorio, di personaggi storici, della Filarmonica Piobesina, delle majorette e del Gruppo Alpini che distribuiranno bugie e vin brulé. L’evento che si svolgerà lungo le vie del centro è organizzato dalla A.T. Pro Loco Piobesi Torinese con il patrocinio del Comune.
E’ inoltre in corso a Torino il tradizionale appuntamento con il “Carlevé ed Turin” che si svolgerà fino al prossimo 4 marzo nel parco della Pellerina tra sfilate in maschera, carri allegorici e Bike Carnival, una passeggiata cicloturistica in maschera riservata ai ragazzi. Come ogni anno il cuore della festa è il luna park che farà da cornice agli eventi all’insegna delle maschere ma ad aprire il Carnevale domenica, 4 febbraio, a partire dalle 14,30 sarà la tradizionale sfilata dei carri allegorici con bande e majorette.