Nuova location, nuovo look ma ancora tanta tradizione per la XXXVIII edizione della storica kermesse.
NICHELINO, 15-25 settembre 2017. Dieci giorni di eventi, sport e notti bianche per la patronale di Nichelino – dal 15 al 25 settembre – che quest’anno si svolgerà nella nuova piazza di via San Matteo e sarà rinnovata anche nel “look”.
Accanto all’area fieristica che quest’anno vede la convivenza di un’area commerciale, street food e artigianale, verrà allestita una nuova Arena Sport, fitness e Dance che sarà messa a disposizione delle associazioni sportive della città. Per quanto riguarda la fiera, organizzata dall’A.S.D.P.S. Puro Stile Italiano (dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 24.00, domenica dalle 10.00 alle 24.00, sabato e giovedì 21 settembre – festa di San Matteo – dalle 15.00 alle 24.00), protagonisti saranno i prodotti di filiera. Come tradizione vuole, anche quest’anno piazza Dalla Chiesa ospiterà il mitico Luna Park aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 24.00; sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 24.00. A chiusura della kermesse, il 25 settembre, non mancherà nemmeno lo spettacolo piromusicale presso l’area dei giardini, a cura degli esercenti del Luna Park.
L’inaugurazione dell’evento si terrà questa sera, venerdì 15 settembre, alle 18.00 alla presenza delle istituzioni. Seguirà il concerto della banda musicale cittadina Giacomo Puccini. Tanti gli eventi in città: dal teatro in dialetto piemontese alle esibizioni sportive.
EVENTI. Si comincia il 15 settembre alle 21.00 con “Tre omo e un matrimoni” della compagnia I Tribula presso la Bocciofila nichelinese. Sabato 16, concerto di musica polifonica nella chiesa antica della SS: Trinità con il Coro del Santuario di San Pancrazio di Pianezza, dalle 21.00. Martedì 19 settembre, dalle 21.00 alle 23.00, World Cafè: Fctory futuro e prospettive condivise, incontro dibattito presso il Centro Culturale Giovanile Marco Fiorindo. Venerdì 22 settembre, Rassegna di cori nella Chiesa nuova della SS. Trinità a cura della parrocchia Regina Mundi. Domenica 24 grande appuntamento con il Palio dei Quartieri giunto alla III edizione che si presso il Comitato Quartiere San Quirico di via Bengasi 20 a partire dalle 14.00.
EVENTI SPORTIVI.
Domenica 17 settembre si terrà la XXIV edizione della Corri a San Matteo. Ritrovo alle 8.00 in piazza Pertini, partenze alle 9.00. Alle 8.50 partenze della 3.500 metri riservata agli atleti diversamente abili a cura del CISA 12, Associazione Il Giglio con la partecipazione dell’Associazione ADAPEI 69 – Foyer di Caluire et Cuire FR, a cura dell’associazione A.S.D.G.S. Atletica Nichelino. Nella stessa giornate, alle 8.30, Gara a Bocce (Pool 8 formazioni) alla Bocciofila nichelinese con la partecipazione della A.S: Pétanque Caluire.
Domenica 24, I edizione della Hipporun: patenza alle 9.00 dalla SS23 per la 10 Km di Vinovo, regionale. Per info e iscrizioni www.podisticatorino.it/hipporun. Dal 29 settembre al 10 novembre, ogni venerdì si terrà il 43° Torneo di Scacchi San Matteo presso la sede della A.S.D. Scacchi Nichelino. Domenica 1 ottobre, Festa dello Sport III edizione: dalle 15.00 alle 19.30 in via Torino (da Oltrecrociera a via XXV Aprile) e in via Cuneo (sino a via Roma), stand delle associazioni sportive, dimostrazioni e possibilità di provare tante discipline. Dal 25 al 30 settembre, palestre e impianti comunali aperti al pubblico per effettuare lezioni di prova gratuita. Programma completo su www.comune.nichelino.to.it. Dal 6 all’8 ottobre, infine, Torneo internazionale di scacchi 18° Festival Città di Nichelino.
AREA SPETTACOLI.
Tante le iniziative che coinvolgeranno la città a cura del Sistema Cultura Nichelino e presentate dal conduttore Andrea De Marchi. Venerdì 15 settembre, San Matteo Young: apertura alle 20.45 con il dj set di We are Twins, seguono Luci in scena per la Old School (Associazione Old School), Massa&Afterouge, DJ FEDE opening night, RAIGE e DANTI. Sabato 16, dalle 16.00 alle 17.30, Manovre salvavita pediatriche e BLS Mass-training a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana, replica dalle 22.00 alle 21.30 presso l’Arena Sport, Fitness and Dance). Alle 17.30, Oriente Summer Show dell’associazione Oriente. Dalle 16.30 alle 19.00, nell’Arena Sport, Fitness and Dance incontro formativo sull’educazione del cane, volontariato in canile e sul rapporto tra cani e bambini a cura dell’Associazione Capobranco. Alle 20.30 Passi d’Arte a cura dell’Associazione New Silvan School Dance. Domenica 17 settembre, dalle 20.30 alle 22.00, Musiche e tradizioni italiane con il Gruppo Agro Leontino e I ragazzi di Pulcinella. Alle 22.00 CoroMoro in concerto. Lunedì 18 settembre, concerto dei Pellicani con i Rat Pack, che coinvolgerà la scuola secondaria di primo grado Silvio Pellico; appuntamento alle 20.30. Martedì 19 settembre, a partire dalle 20.30 Ballo a Palchetto con Sonia De Castelli. Triplo appuntamento per mercoledì 20 settembre: alle 20.30 Balletto ironico e molto divertente dell’Associazione Nichelino Hesperia, seguono la Festa della Ginnastica a cura della Società Akuadro Sport e, alle 22.00, il Balloblu Ballon dell’Associazione BalloBlu. Giovedì 21 si terrà lo spettacolo In soffitta, dalle 21.00, proposto dall’Associazione Lineainmovimento e, venerdì 22 settembre, lo spettacolo Emozioni dell’Associazione Culturale Circolo I Maggio. Sabato 23 settembre, dalle 15.30 alle 19.30, spazio al Children’s Festival 2017 (VI edizione), concorso canoro e musicale per giovani dai 3 ai 15 anni: alle 20.45 Finalissima Children’s Festival con ospiti ed esibizione di gruppi musicali. Presentano Andrea De Marchi e Carlotta Iossotti, direzione artistica del maestro Tavano dell’Associazione ArteMusica. Domenica 24, dalle 14.00 alle 17.30 sfilata canina a cura dell’Enpa di Vinovo con 4 Zampe in passerella. Seguono dimostrazioni di Viet Vo Dao con il Club Tay San, il Gran Galà della Moda presentato da Elia Tarantino e la Premiazione del Palio dei Quartieri. Alle 22.00 concerto di Ivana Spagna, ospite d’onore. L’Area spettacoli chiude i battenti lunedì 25 settembre con, a partire dalle 20.30 gli spettacoli Eversione Latina dell’Associazione J.S.D: Dance New Latin Club, Focus Locus Mabon dell’Assciazione Clan Mabon e Around the World della Dance Togheter.
FESTE DI VIA E NOTTI BIANCHE.
Due gli appuntamenti con lo shopping: domenica 17 settembre dalle 11.00 alle 22.00 Via XXV Aprile in festa con negozi aperti, bancarelle, stand delle associazioni e autoraduno a cura del Team Motor Village Garage; lunedì 25 , dalle 18.00 alle 24.00 Notte Rosa “Viva la Donna” in via Juvarra con eventi, musica, spettacoli, negozi e aperti e… vetrine in rosa a cura dell’Associazione Puro Stile Italiano.
RIEVOCAZIONE STORICA.
Presso il parco di via Trento, sabato 16 settembre, si terrà la prima edizione della Battaglia tra gli eserciti sabaudo e francese durante l’assedio di Torino del 1706. Dalle 18.00 verranno allestiti il Campo e gli Antichi mestieri a cura del Gruppo storico Pietro Micca di Torino e del Gruppo Storico Conte Occelli di Nichelino, con la partecipazione dei gruppi dei Dragoni Rossi, Dragoni di Ravello, La Cerchia e Borgo Talle di Alpignano. Alle 20.30, sfilata e battaglia. Domenica 17, Corteo storico per le vie della città a cura del Gruppo Storico Conte Occelli. Partenza alle 15.03 dal Castello Occelli e arrivo in Fiera alle 17.30.
APPUNTAMENTI A STUPINIGI. La storica Palazzina di Caccia sarà protagonista, sabato 1 ottobre, della Fiera del Parco di Stupinigi: dalle 9.30 alle 19.00, “Cibo, Arte, Agricoltura” a cura dell’Associazione Stupinigi è…. Dal 5 al 9 ottobre, Ars Incognita, Biennale degli Artisti 2017 presso la Palazzina di caccia a cura di www.qualitaly.info. Dal 17 ottobre mostra di Luigi Serralunga. Tra Simbolismo e Liberty presso le cucine della Palazzina di Caccia a cura dell’Associazione Culturale MEF in collaborazione con la Fondazione Ordine Mauriziano, Città di Nichelino e Associazione Culturale Reverse.
CELEBRAZIONI RELIGIOSE. Domenica 17 settembre alle 10.30 Santa Messa all’aperto presso la nuova piazza di via San Matteo, di seguito processione del santo patrono attraverso via I Maggio, via Torino, via Juvarra e via San Francesco. Arrivo alla chiesa della SS: Trinità.
Durante i festeggiamenti il mercato di sabato 16 e 23 settembre in piazza Dalla Chiesa, verrà spostato in via Torino e in piazza Di Vittorio, piazza San Quirico e nelle vie Superga e Paesana.
Programma completo su www.comune.nichelino.to.it.