Riparte la rassegna “Musica in Corte”.
Chieri 15 luglio – 4 agosto 2016. Nuovo appuntamento con la musica classica. Giunta alla sua ottava edizione, la rassegna Musica in Corte un repertorio musicale che unirà la magia della musica barocca europea alle note struggenti del tango sudamericano. Si parte dal 15 luglio fino al 4 di agosto. Anche quest’anno l’ Accademia dei Solinghi, con il sostegno del comune di Chieri e della Fondazione LIVE Piemonte dal Vivo , organizza quattro appuntamenti all’insegna della musica classica.
Primo appuntamento 15 luglio alle 21:30, nel Chiostro di Sant’Antonio: l’ Orchestra Barocca di Leida aprirà la rassegna, suonando alcuni dei migliori pezzi orchestrali di musica barocca, dalla Sonata a quattro in re maggiore, di Johann Heinrich Schmelzer, al Concerto Grosso N.3 di Friedrich Händel.
Secondo appuntamento, sempre alle 21,30, martedì 19 luglio nel Cortile del Ghetto Ebraico, via della Pace: l’Accademia dei Solinghi presenterà alcuni dei più bei brani di musica da camera barocca: le sonate di Bach ed Händel la faranno da padroni.
Mercoledì 27 luglio si cambia registro: Lautaro Acosta, affermato violinista torinese e Gilbert Impérial, chitarrista svizzero, daranno vita ad un connubio musicale,“Europa e Sudamerica” unendo le note virtuose di Paganini a quelle pungenti di Astor Piazzolla.
La rassegna si chiude giovedì 4 agosto con la serata “Dall’opera al tango” : il Monte Piano Trio delizierà l’auditorium del Cortile del Ghetto con una serie di interventi musicali che uniranno la maestria dell’opera alla passione del tango, dai brani di Donizetti a quelli di Piazzolla.
Tutti gli eventi inizieranno alle ore 21:30. La rassegna sarà ospitata il 15 luglio nel Chiostro di Sant’Antonio, in Via Vittorio Emanuele II, 33. Nelle serate del 19, 27 luglio e 4 agosto la rassegna si sposterà al Cortile del Ghetto Ebraico di Chieri, in via della Pace, 8.
Per ciascuna serata, biglietto unico a 5,00 Euro; in caso di maltempo i concerti si terranno in Sala Conceria, via Conceria n.2.
Per info: Servizio promozione del territorio ed Attività Culturali di Chieri al numero 011.9428.462, o a visitare il sito internet, www.turismochieri.it.