UN PROGETTO DI

CHIERI, 14 settembre 2015. Nuvole Barocche racconta di un sequestro. Nico, Beppe e Pier, tre balordi, amici da sempre stanno organizzando il colpo che cambia la vita, il rapimento di un bambino a scopo di estorsione.

Si torna indietro di quasi quarant’anni per l’ultima serata del Settembre Chierese, organizzato dalla Pro Chieri. Lunedì 14, al Polo culturale Ex Tabasso (via Vittorio Emanuele 1) alle 21 andrà in scena lo spettacolo “Nuvole Barocche – Una storia sbagliata” della compagnia teatrale Matti Unici  di Arignano (ingresso 5 euro, info 333.26.51.149 Prima dello spettacolo sarà possibile cenare allo stand enogastronomico. Piatto del giorno polenta concia).
Nuvole Barocche – Una storia sbagliata” porta indietro al 1979, per ricordare il sequestro, vero, di Dori Ghezzi e Fabrizio De André, indimenticato musicista-poeta, autore dell’album omonimo da cui è ripreso il titolo dello spettacolo.

In scena Eugenio Gradabosco, Marco Stracquadaneo, Vito Jr Battista, Lidia Castella.

La fine degli 70 è un periodo buio per la storia italiana, segnato da sequestri e attentati. Un periodo ricordato anche come gli Anni di Piombo.

Lo spettacolo è ambientato nell’estate del 1979. A fare da leit motiv le musiche di De Andrè, suonate dal vivo, che segnano i giorni che precedono il sequestro, caratterizzati da tensioni, dubbi e incubi notturni dei protagonisti.

E come le nuvole del titolo sono pronte a scatenarsi in un temporale, così esplodono le anime dei tre protagonisti, perdenti nella vita e persi dentro di sé.

Biglietti x Concerti, Entertainment Teatro e Sport. Acquista online!

author avatar
Debora Pasero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *