UN PROGETTO DI

Musica in corte

di Debora Pasero Lug 18, 2015

CHIERI, 15 luglio. Musica, danza e teatro si fondono nelle corti chieresi. Parte il 12 luglio la settimana edizione di “Musica in corte”.  Quattro gli appuntamenti musicali in programma, ospiti del suggestivo chiostro di Sant’Antonio, via Vittorio Emanuele II, 33,  che prospettano di far trascorrere serate estive di spessore culturale in compagnia di artisti di talento. (Info: www.comune.chieri.to.itwww.turismochieri.it)

Il primo dei concerti chieresi è dell’Orchestra Giovanile “Orchestrabile” diretta da Andrea Damiano Cotti che inaugurerà la rassegna, domenica 12 luglio alle 19,  con musiche di Gershwin, Brubeck, Shaw e Debussy ( ingresso libero)

I concerti continueranno mercoledì 15 luglio alle 21,30 con “Fedra” (ingresso 5 euro), cantata per soprano, violino e violoncello dal “ trio Debonair” composto da Marina Grazzi soprano, Stefania Priotti violino, Laura Culver violoncello, un’inedita formazione che nasce con il racconto musicale L’anno che uccisero Rosetta, tratto dal romanzo di Alessandro Perissinotto. Il repertorio è eclettico: dalle arie d’opera alle canzoni, dal XVII al XXI secolo, spazia attraverso i generi più vari, anche perché le musiciste hanno esperienze diverse, dalla lirica alla musica antica al jazz.

Venerdì 17 luglio sempre alle 21,30 (ingresso 5 euro) serata con “ Quartetto Taag e Livinngstonr Dance Studio”, la formazione più classica della musica che trova il suo doppio nella danza.

Ultimo concerto sabato 25 luglio dell’Accademia Dei Solinghi  alle 21,30 con “Medea” cantata di Nicolas Clerambault, monologo di Patrizia Filia , Angelo Manzotti sopranista e Cristiana Voglino voce recitante. (Ingresso 5 euro)

 

author avatar
Debora Pasero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *