Ottimizzazione energetica della rete di illuminazione pubblica: questa è la parola d’ordine del nuovo bando disponibile in Piemonte a partire dal 3 marzo. Finanziato con 12,75 milioni di euro provenienti dal FESR 2021-2027 (Fondi Europei di Sviluppo Regionale), il bando è stato presentato durante un webinar che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti degli enti locali.
Obiettivi del bando e beneficiari
L’iniziativa punta a ridurre i consumi energetici e migliorare l’infrastruttura di illuminazione pubblica. Un’attenzione particolare alla transizione intelligente e allo sviluppo delle smart cities. Il bando è rivolto a Città Metropolitana di Torino, province della Regione Piemonte, Comuni, Unioni di Comuni e Unioni Montane, raggruppamenti temporanei di Comuni della Regione Piemonte. Una delle principali novità rispetto alla programmazione precedente è l’inclusione delle Province tra i beneficiari.
Interventi finanziabili per l’efficientamento energetico
I progetti dovranno prevedere almeno un intervento dedicato a un servizio smart per la collettività. Sono diverse le soluzioni ammissibili. Sistemi di controllo del traffico e della mobilità urbana, regolatori di flusso e video-sorveglianza per infrastrutture pubbliche. Ma anche monitoraggio delle condizioni meteorologiche e dell’inquinamento atmosferico. Smart parking e ottimizzazione dell’uso dei parcheggi pubblici, pannelli informativi elettronici per comunicazioni ai cittadini e promozione turistica e servizi di connessione Wi-Fi gratuita.
Verso una transizione energetica sostenibile
L’assessore regionale all’Ambiente e all’Energia, Matteo Marnati, ha sottolineato come questa misura sia in linea con la strategia più ampia di riduzione dei consumi energetici e transizione ecologica. L’obiettivo è abbattere i costi energetici delle amministrazioni almeno del 50%. Inoltre, è prevista l’estensione dei finanziamenti anche alle Comunità Energetiche e all’efficientamento degli impianti sportivi.
Il bando rappresenta un’opportunità concreta per gli enti locali del Piemonte di migliorare l’efficienza energetica e implementare soluzioni smart per una gestione più sostenibile delle risorse.
Fonte: Regione Piemonte